Tutti i film di Aldo,Giovanni e Giacomo

Tre uomini e una gamba (1997)

E' il 31 luglio. Aldo, Giovanni e Giacomo partono per raggiungere le loro famiglie in vacanza in Puglia. Aldo e Giovanni sono sposati con due sorelle, Giacomo è fidanzato con la terza e il matrimonio è previsto due giorni dopo proprio in Puglia. I tre lavorano in un negozio a Milano di proprietà del suocero, un volgare arricchito che li tiranneggia. Sulla macchina, insieme ai bagagli, i tre caricano un oggetto tanto ingombrante quanto prezioso: una gamba di legno, ultima fatica del celebre scultore americano Gerpez, da portare al suocero. Il viaggio comincia ma è costellato da incidenti e soste impreviste. In una di queste incontrano Chiara, con la quale pranzano e poi si intrattengono. Giacomo è attratto dalla ragazza e vorrebbe andare via con lei. Le vicissitudini, tra cui un ricovero in ospedale di Giacomo, e una partita a pallone con un gruppo di extracomunitari per recuperare la gamba rubata, si susseguono ma alla fine, con la macchina scassata, arrivano in vista della villa del suocero. Qui però sono presi dalla paura e fanno una precipitosa marcia indietro.
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Così è la vita (1998)

Aldo per gli amici “Bancomat” è rinchiuso da due anni nel carcere di San Vittore. Qui ha un amico Crapanzano, suo compagno di cella. Giacomo è un agente di polizia, che convive insieme alla sorella, al marito di lei e al figlio della coppia. Giovanni è un inventore di un’industria di giocattoli. Il 27 giugno 1998 Aldo deve essere scortato in tribunale da una volante per deciderne la sentenza finale. Guida la volante Giacomo che si fa rubare la pistola, diventando ostaggio del detenuto. Nel frattempo Giovanni è vittima del furto dell’auto. Così quando vede passare la volante decide di chiedere aiuto e involontariamente diventa anche lui ostaggio. Giacomo riesce ad avvertire il comando di polizia del sequestro. Ma Aldo costringe Giacomo a un folle inseguimento al termine del quale riesce a seminare le volanti che erano accorse. Aldo poi ordina a Giacomo di uscire dal nascondiglio dove si trovano, ma per una manovra errata la macchina precipita in uno strapiombo, con i tre che riescono comunque a salvarsi. Durante il cammino incontrano una ragazza, Clara di cui si innamora Aldo. Poi ritornano a Milano. Aldo decide di pagare il suo conto con la giustizia. Giovanni trova sua moglie a letto con il collega poliziotto di Giacomo, Catania, Giacomo trova la sua camera messa in affitto. Aldo poi cambia idea e non torna in carcere. Convince poi i due amici a vendicarsi dei propri cari. Così Giacomo invia uno sfratto alla sorella, mantenendo l’anonimato del mittente. Giacomo con l’aiuto di Aldo ruba anche degli elettrodomestici dal magazzino di Crapanzano, uscito di prigione e li porta a casa di Giovanni… non continuerò per chi non l'acesse mai visto (saranno davvero pochi).
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Chiedimi se sono felice (2000)

Una divertentissima commedia che si divide in due parti; il presente in cui i tre si sono separati e non si vedono più e il passato in cui si racconta cosa è successo e cosa li ha divisi. Nel passato sono aspiranti attori di teatro che decidono finalmente di metter su una personale versione del Cirano di Bergerac. Nel frattempo sbarcano il lunario con lavoretti improbabili e decisamente precari: Aldo è comparsa al teatro dell'opera, Giovanni fa il manichino vivente in un grande magazzino e infine Giacomo doppia personaggi irrilevanti e praticamente muti in telefilm di serie C. Neppure la loro vita sentimentale è un granchè: Aldo passa il tempo a cercare di mollare l'insopportabile e isterica fidanzata Silvana (interpretata dalla moglie Silvana Fallisi) innamorandosi continuamente di altre donne; Giovanni invece è concentrato solo sul lavoro fino a quando non incontra, innamorandosene perdutamente, l'hostess Marina; Giacomo resta solo immaginandosi di incontrare l'amore perfetto ed eterno. E come una pallina di acciaio che prende sempre più velocità scivolando su di un piano inclinato, anche l'amicizia consolidata dei tre, sembra precipitare rapidamente verso una disastrosa, ma non per questo meno divertente, conclusione. Perché come esclama Aldo: "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo". La separazione dura tre anni fino a quando una paradossale malattia di Aldo non li riunisce per uno spiritoso e indubbiamente felice finale.
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
La leggenda di Al,John e Jack (2002)

A New York, negli anni Cinquanta, un boss decide di assoldare tre gangster per eliminare un pericoloso concorrente, Frankie. Il problema è che i tre sono malavitosi piuttosto eccentrici e, per colmo di sfortuna, uno di loro, Al, dopo un traumatico incidente perde la memoria. Dopo aver sbagliato clamorosamente bersaglio, il terzetto (composto anche da John e Jack) decide di nascondersi per evitare le ire del boss. Dopo essere stati catturati, Al, John e Jack hanno una sola speranza di salvare la propria vita: proteggere una persona molto cara al boss. (tra l'altro questo film è la diramazione di un video che si nota all'inizio di "Tre uomini e una gamba")
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Tu la conosci Claudia? (2004)

Giovanni è un uomo metodico e ripetitivo. E’ sposato con Claudia e considera questa unione un fortunato miracolo. Aldo è un tassista che si innamora di continuo. Da qualche mese però vive solo per Claudia, che però non vuole più saperne di lui. Giacomo, separato, è un uomo solo. Vive tutto sommato tranquillo, ha un buon lavoro, ha un po’ di soldi, ha una bella casa. Poi conosce Claudia e capisce di non avere niente. Claudia è il centro di tutto. Ama il marito ma ha difficoltà a dirglielo. Donna inquieta, dal fascino incontrollabile, scatena una folle girandola sentimentale intorno a sé.
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Il cosmo sul comò (2008)

Un maestro orientale - Tsu’ Nam - elargisce continuamente pillole di improbabile saggezza ai suoi allievi e di solito preferisce farlo all'ombra di un ginko biloba, una massiccia e leggendaria pianta frondosa dai poteri ancestrali. Il metodo di insegnamento del maestro è arcaico, ma semplice ed efficace: far raggiungere "l'illuminazione" attraverso l'uso di un nodoso bambù. Aldo Giovanni e Giacomo, con le loro strambe avventure, diventano protagonisti di storie verosimili, alternandosi in una specie di giostra su cui girano curiosi esemplari della variopinta "specie umana".
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
La banda dei Babbi Natale (2010)
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/A/aldo_giovanni_giacomo_babbi--400x300.jpg
Tre amici sono uniti dalla passione delle bocce: Aldo, scommettitore incallito, è temporaneamente disoccupato; Giovanni, veterinario poco affidabile, si consuma in una vita sentimentale multipla; Giacomo, di professione medico, vive da troppo tempo nel ricordo di una moglie scomparsa. La notte prima di Natale, però, i tre finiscono nei guai: vengono arrestati perché sospettati di essere una banda di ladri. L'interrogatorio con la severa e materna ispettrice di polizia Irene Bestetti diventa per i tre lo spunto per raccontare le loro vite complicate, il modo in cui vorrebbero cambiarle o almeno renderle un po’ più semplici.
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
™